mercoledì 18 ottobre 2023

... e a Jaddico scivolano ombre lente. - Amarcord avvenimenti 1962

Notte e giorno sempre aperto il Santuario Maria Madre della Chiesa



Da una riflessione di Tonino D'Amici estrapolata dal gruppo WhatsApp Servi della Madonna di Jaddico 

🙏🙏🙏

✔✔ Ora questo Santuario è aperto giorno e notte, così hanno voluto i Servi della Madonna. E’ con questo nome che i primi qui a Jaddico si sono costituiti in associazione poi approvata dalla Curia di Brindisi. E sempre aperta ho appena detto, ed è di notte che qui a Jaddico le ombre scivolano lente.

Si sto parlando di quelle persone che hanno sempre detto che Dio non esiste, che la storia della Madonna è solo una favola, che queste sono cose per femminucce, per donnicciole.

Poi però arriva il momento in cui hai bisogno di aggrapparti a qualcosa, ma come fare se ha sempre detto che Dio e la Madonna sono cose per femminucce e per donnicciole. E allora c’è Jaddico, c’è la Madonna di Jaddico che è aperta anche di notte. Ecco si può andare, si può venire di notte, quando non si è visti da nessuno, e appena entrati, benché la chiesa è vuota, è più prudente percorrere il corridoio laterale, per non essere visti, e poi giunti qui davanti al muro ritrovarsi in ginocchio a piangere e pregare e dire alla Madonna “anche io sono figlio tuo.” ✔✔

🙏🙏🙏

Riportiamo (file pdf) Amarcord avvenimenti straordinari del 1962

- ILLUMINAZIONE DEL MURO DI JADDICO – 20 AGOSTO 1962
- ILLUMINAZIONE DEL MURO DI JADDICO – 26 AGOSTO 1962
- Giorno 26 agosto del 1962. (Dal diario di Giuseppina moglie di Teodoro)
- SOGNO DEL 30 AGOSTO 1962 (Cardinale su un cavallo bianco)
Opera del Maestro Giuseppe Marzano tratta dal sogno di Teodoro D’Amici

- Dal diario di Giuseppina - Giorno 30 agosto del 1962.
- ILLUMINAZIONE DEL MURO - 31 AGOSTO 2022
- Testimonianza di Giuseppina Cassano - Giorno 31 agosto 1962
- Dal diario di Giuseppina – 4 settembre 1962

Nessun commento:

Posta un commento

Mostra Titolo del Post in evidenza

IL GALLO DI JADDICO

QUANDO IL GALLO CANTO' Affresco della Madonna di Jaddico con il Bambino benedicente.   Il Gallo, anzi "lu Jaddu" (da qui Jaddi...